
la nostra Storia
La nostra struttura e’ stata fondata nel 2001 da Silvia Foroni, direttrice del nido, perché guidata dall’entusiasmo di poter aiutare i più piccoli ad avere strumenti e risorse per una crescita sana e positiva in un ambiente professionale, accogliente e amorevole. Ad oggi “GAIA nido” occupa una posizione di rilievo professionale e qualitativo molto alto sul territorio e si distingue per pratiche educative mirate ed efficaci, e al contempo accoglienza, cura e amorevolezza di tutto il personale e dell’ambiente.
Gli operatori all’interno del servizio hanno lauree e diplomi idonei per poter praticare la professione educativa. Tutto lo staff è formato e organizzato per svolgere efficacemente un ottimo approccio Montessoriano, e oltre alla coordinatrice, anche le educatrici sono diplomate all’Opera Nazionale Montessori.
Il personale educativo segue il progetto pedagogico, le educatrici infatti sono registe delle attività proposte e rappresentano una base sicura per ciascun bambino. Assicurano a questi il contenimento emotivo di cui hanno bisogno per sentirsi a proprio agio ed avere un buon rapporto con gli altri bambini.
L’educatrice da un lato volge particolare attenzione alla cura ed all’igiene del bambino per dare così dignità alla sua persona, e dall’altra modula le esperienze di gioco valutando di volta in volta i bisogni e le potenzialità sia del singolo che del gruppo. Oltre ai titoli di studio necessari per svolgere il proprio ruolo, hanno conseguito il diploma dell’Opera Nazionale Montessori per educatori 0 – 3 anni.
Francesca Campolungo, è supervisore, formatrice e responsabile del progetto P.E.Q. di Assonidi (Percorsi Educativi di Qualità).
Silvia Iaccarino, psicomotricista e counselor in ambito educativo. Collabora da quindici anni con la nostra struttura, e tiene periodici incontri con i genitori, trattando tematiche inerenti alla genitorialità e all’infanzia